Il racconto di Adriano Di Giorgio, imprenditore dello spettacolo che ha rinnovato il Teatro Orfeo, restituendogli l’identità e la centralità che merita
“Il teatro Orfeo nasce il 27 febbraio 1915. Dunque, ha 108 anni ed è uno dei tre teatri in Puglia ad aver superato il secolo di storia. Ha visto passare tutto il mondo dello spettacolo italiano e non solo. Abbiamo riscontri storici, grazie al precedente proprietario. Poi nel 2005 siamo subentrati noi”.
Adriano Di Giorgio racconta la sua storia imprenditoriale, nata da un sogno nel cassetto: “Io mi sono sempre occupato dell’organizzazione di spettacoli e il sogno era quello di avere un contenitore dove poterli realizzare, senza dover chiedere il permesso a qualcuno. Ho colto subito l’occasione del teatro Orfeo. Abbiamo fatto dei finanziamenti per pagare non solo la struttura, ma soprattutto l’adeguamento strutturale, cominciato nel 2005, con una vera e propria ristrutturazione nel 2019, e ancora in corso. Stiamo completando alcuni lavori di falegnameria ed estetica, cercando sempre di mantenere la struttura originale dell’epoca”.
“Avere un teatro a Taranto è un onore – aggiunge l’imprenditore tarantino – questa città è stata una piazza importante nei primi anni del ‘900. Era la più ambita da parte delle compagnie, soprattutto quelle napoletane. Venivano a testare gli spettacoli qui e, se Taranto funzionava, si andava in giro per l’Italia.
All’inizio del secolo scorso, c’erano più teatri anche di Napoli e di Bari. Dovremmo impegnarci per ricreare questa identità storica. Abbiamo mantenuto il nome Orfeo, cercando di mantenere i legami anche con la storia della Magna Grecia”.
“La cosa importante oggi è portare gli artisti. Ci stiamo riuscendo. Alcune date sono in esclusiva pugliese. Si sta ricreando la voglia di venire in città e di scoprirla. Taranto è un terreno fertile, dove forse è anche più facile affermarsi per i tanti ragazzi che hanno deciso di rimanere”.
“Il periodo più difficile – sottolinea l’imprenditore – è stato quello cinematografico, nel 2016 – 2017: c’è stato un calo importante per il cinema. Poi è arrivata la pandemia: per la prima volta, come neppure nei periodi della guerra, cinema e teatri sono rimasti chiusi. Ma ora il pubblico sta tornando più di prima”.
GUARDA IL VIDEO:

Dove trovare o come contattare il Teatro Orfeo?
Il Teatro Orfeo si trova a Taranto, in via Pitagora 90.
Telefono: 099 453 3590 – 329 077 9521
Visita il sito www.teatrorfeo.it
Non male, vero?
Innesca anche tu la rivoluzione nella tua azienda con un marketing di successo!
Sono Gianluca Lomastro ,, fondatore di “Made in Taranto” e del metodo “Imprenditori di Successo“: insieme al mio staff da quasi 20 anni mi occupo di valorizzare il made in Italy con strategie che producono RISULTATI OGGETTIVI, senza buttare via soldi in inutili e costose operazioni di marketing creativo, tipico delle tante agenzie pubblicitarie sparse per l’Italia.
Sono decine le aziende che ogni anno porto al successo che meritano e che sono pronte a testimoniare la validità del mio lavoro. Sto parlando di aziende del calibro di Amastuola, Windor, Kikau, La Mediterranee, ecc che oggi, nonostante le difficoltà del territorio, sono diventati autentici leader nel proprio mercato di riferimento!
Sono infatti l’unico in Italia che mette PRECISE GARANZIE DI RISULTATO a disposizione dei futuri imprenditori di successo.
Ma tutto questo a 2 sole condizioni:
Le condizioni che ti pongo sono queste:
- NON DEVI far parte di quella schiera di imprenditori che passano il tempo a lamentarsi;
- DEVI AVER VERAMENTE VOGLIA di invertire le sorti della tua azienda, dimostrando coraggio e capacità di investire!
Se soddisfi queste due condizioni, allora compila subito il form di contatto che trovi qui sotto.
Un mio collaboratore ti contatterà per un’analisi preventiva volta a capire se sei la persona che davvero vuole diventare un imprenditore di successo o se sei il classico tipo che aspetta che le cose accadano dal sole, magando piovendo dal Cielo.
Pronto?
Compila questi campi e incrocia le dita.
Anche la tua azienda è nel territorio tarantino?
Richiedi GRATIS lo speciale manuale “Fare impresa a Taranto è difficile (Se sbagli metodo)”.
Clicca sul seguente link ==> https://www.imprenditoridisuccesso.it/libro/