fbpx
 

Storie di successoUltimi articoliDal centrino alle lampade di design: l’idea di 2 imprenditrici pugliesi

https://www.imprenditoridisuccesso.it/wp-content/uploads/2022/10/centrino-lampande-corten.jpg

Silvia e Annamaria sono le imprenditrici protagoniste del recupero della nobile arte tessile pugliese con la cui tecnica ora producono lampade di design in acciaio corten

Hanno recuperato la tradizione del “centrino” con la sapiente arte della lavorazione dell’acciaio corten.

Le protagoniste di questa favola moderna si chiamano Silvia e Annamaria De Cataldo, imprenditrici ai vertici di Nuova Elettromeccanica, specializzata in produzione e manutenzione di impianti industriali. Qui lavorano 55 persone tra tecnici, maestranze e impiegati.

La loro idea affonda le radici nel desiderio di contribuire al rilancio del territorio con una proposta innovativa che recupera il fascino di tradizioni antiche, quelle dei centrini. Un tempo avevano una funzione decorativa. Con le loro forme tondeggianti, mettevano in risalto vasi, statuette e ninnoli, evitando che potessero graffiare le superfici dei mobili.

Le forme e la trama di quei centrini sono stati re-interpretati da una collezione denominata Centrino Style, il marchio che propone esclusive lampade realizzate in acciaio corten dal valore inestimabile. Non solo per l’incredibile resistenza che il materiale di cui sono fatte garantisce per lunghissimi anni, ma soprattutto per l’enorme valore conservativo delle tradizioni del territorio.

Puoi ammirare tutte i modelli nel sito web www.centrinostyle.it, nel quale sono sintetizzate diverse proposte che si declinano in lampade da parete, da tavolo e da terra. A queste si affiancano anche tavoli di design, anch’essi ispirati all’arte del centrino.

centrino style puglia

Peculiarità e origini

Alla concretizzazione dell’idea hanno contribuito l’architetto designer Saracino e il maestro Metusela che ogni giorno supervisiona lo staff di artigiani che hanno saputo trasformare un’intuizione in autentici componenti d’arredo.

Ogni oggetto della collezione assume i nomi delle donne che un tempo realizzavano a mano i centrini con l’uncinetto, il tombolo, i ferri da maglia. Spiccano i nomi di donna Velia e donna Rosa, rispettivamente la mamma delle due imprenditrici e la nonna dell’architetto designer.

L’elemento peculiare di queste lampade è l’acciaio corten, brevettato nel 1933 dalla United States Steel Corporation (U.S.S.). Il nome deriva da due parole inglesi che ne definiscono le caratteristiche principali: “Cor-rosion resistance” e “Ten-sile strength”, ossia elevata resistenza alla corrosione e meccanica.

Il suo successo è dovuto senza dubbio alla sua capacità di “autodeterminarsi”, nel senso che auto produce ciò che lo rende praticamente eterno.

Questo metallo, infatti, durante il processo di ossidazione, si riveste di una patina composta da uno strato esterno poroso e da uno strato interno, molto sottile, ricco di rame, cromo e fosforo che è impermeabile. Qualora venga scalfito, il processo di ossidazione riparte fino a costruire una nuova protezione.

Il suo colore varia da un arancio iniziale fino ad una colorazione bruno-rossastra. Il passare del tempo non rovina il materiale, ma al contrario gli conferisce quell’aspetto “vissuto” che conquista architetti e progettisti.

Scopri tutte le collezioni sul sito www.centrinostyle.it 

centrino style tavolo centrino style

Dove trovare o come contattare Centrino Style?

Le collezioni vengono prodotte a Sava, in provincia di Taranto.
Telefono: +39 099 9745497
Visita il sito www.centrinostyle.it  

Anche la tua azienda è nel territorio tarantino?

Richiedi GRATIS lo speciale manuale “Fare impresa a Taranto è difficile (Se sbagli metodo)”.
Clicca sul seguente link ==> https://www.imprenditoridisuccesso.it/libro/

fare impresa a taranto è difficile

imprenditori di successo

imprenditori di successo

Visitaci sui social networks:

imprenditori di successo

Visitaci sui social network

Imprenditori di Successo è un marchio di Digida srl – partita iva 02598550735

Imprenditori di Successo è un marchio di Digida srl – P.Iva 02598550735

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy