Partiti da Ginosa, tre fratelli intraprendenti hanno aperto 3 ristoranti con cucina tipica pugliese a Torino e a Milano e ora puntano al Food Truck anche all’estero
Questi baldi giovani hanno le idee chiare: la cucina pugliese piace e merita di essere esportata in tutto il mondo.
Così, partiti nel 2016 da Ginosa, un borgo in provincia di Taranto (Puglia), in due anni hanno già aperto due ristoranti a Torino e uno a Milano Sesto San Giovanni.
Il loro obiettivo è stato quello di racchiudere tutto il meglio della cucina pugliese in un’unica offerta gastronomica: dai primi e secondi piatti ai prodotti da forno, fino alla pasticceria, il tutto rigorosamente prodotto artigianalmente nel loro laboratorio.
Si dice che la fortuna aiuti gli audaci, per cui le cose vanno abbastanza bene, essendo riusciti ad attirare clientela a cominciare dai pugliesi emigrati a Torino che, a loro volta, hanno sparso la voce.
Da qui anche l’idea di aprire altri punti vendita affiliati in franchising con una formula che prevede la preparazione in loco di semilavorati prodotti nel loro laboratorio e distribuiti agli affiliati in modo da uniformare lo standard qualitativo del prodotto finale e dell’ offerta al cliente!
All’ambizioso progetto di franchising si affianca anche quello di un Food Truck che promuoverà la cucina pugliese nel corso di vari eventi al nord italia ed all’estero.
L’idea dei fratelli Di Tinco è proprio questa: creare uno spazio in cui poter gustare la cucina pugliese in un ambiente caratteristico, suggestivo ed unico.
La loro idea ora è tutti gli effetti un’azienda ristorante e si chiama Puglia Lab: due anni fa l’apertura in via Nizza 107, nel cuore di San Salvario, a due passi dalla stazione di Porta Nuova; poco prima di Natale, l’inaugurazione di un nuovo punto vendita, in via XX Settembre 69, in pieno centro storico a Torino.
Il progetto ci è sembrato subito un’ottima idea ma, se i fratelli Di Tinco vogliono davvero costruire una posizione da leader nel mercato di riferimento, devono assolutamente modificare l’impianto marketing che attualmente è visibile attraverso il loro sito web e qualche articolo di giornale.
Non basta la buona volontà infatti e una grande idea per vedere realizzati i propri sogni, ma occorre costruire strategicamente il percorso che conduce a quel successo cui tutti aspirano.
Abbiamo subito ravvisato infatti l’assenza di un blog particolareggiato che racconti settimanalmente le attività di questi ragazzi e una visione strategica che metta in stretta simbiosi il Brand, le Public Relation, la comunicazione on line e le attività commerciali sul territorio in termini di Referral.
Spesso e volentieri molte aziende si perdono per strada perché si fa troppo affidamento sulla buona volontà, le capacità, le grandi idee e una certa dose di iniziale successo.
Non è da tutti riuscire a realizzare quello che hanno già fatto i fratelli Di Tinco con il loro brand, ma si ravvisa forte il rischio di una dispersione dei contenuti nell’ordinarietà delle attività quotidiane.
Se l’obiettivo è il franchising, questo deve essere comunicato con più forza all’interno di un progetto che in questo momento appare un po’ troppo stringato.
Ma la strada tracciata è quella giusta, per cui facciamo i migliori auguri a questi meravigliosi ragazzi!
Se anche tu hai un’impresa basata su un prodotto di successo ma che ancora non è riuscita a diventare leader di mercato, richiedi una VALUTAZIONE GRATUITA DELLA CAPACITA’ COMMERCIALE DELLA TUA AZIENDA per capire come bruciare i tuoi concorrenti e diventare imprenditore di successo senza correre il rischio di sbagliare ==> https://www.imprenditoridisuccesso.it/richiesta-valutazione/