Marco Ferrero, tra i fondatori di Pasticceria Napoletana Ferrero, racconta la storia di un dolcissimo successo nato per gioco ed elargisce preziosi consigli ai futuri imprenditori tarantini
Un pezzo di Napoli è a Taranto, in via Icco, con la Pasticceria Napoletana Ferrero. “Avevamo appena 7 anni io e 9 mio fratello quando i miei genitori hanno deciso di trasferirsi qui. E quando mio padre ha realizzato il suo sogno: aprire una pasticceria napoletana tutta sua”.
“Fin da piccoli abbiamo respirato l’aria del laboratorio e questo lavoro è diventato una vera passione. Mio padre – racconta Marco Ferrero – non ci ha mai fatto vivere questa arte come un obbligo o come un peso, ma sempre come una gioia. Preparavamo alcune cose insieme. Noi giocavamo con gli impasti, con i dolci e poi, crescendo, da un gioco è diventato un mestiere. Una passione che oggi, a nostra volta, proviamo a trasmettere alle nuove generazioni, ai nostri figli”.
Fare impresa a Taranto non è certo stato semplice, ma “noi artigiani – spiega Ferrero – abbiamo una caratteristica. Riusciamo a trasformare qualcosa di unico nel suo genere. E’ proprio dell’arte in se’.
Quindi, il consiglio che vorrei dare agli imprenditori, soprattutto ai più giovani, è questo: impegnamoci tutti a realizzare qualcosa di unico. Cerchiamo di trasmettere bene, con la comunicazione, cosa facciamo. Facciamoci conoscere dagli altri, dai nostri clienti, sottolineando che quella cosa che noi siamo riusciti a realizzare è davvero unica nel suo genere, alimentando così quel fascino che spinge le persone a venirci a trovare all’interno dei nostri locali.
Mi riferisco soprattutto alla cura del prodotto, di ogni singolo prodotto. Bisogna sempre curare i dettagli e trattare le persone come meritano, con profondo rispetto, facendole sentire anche realizzate. In tal modo, quando portano a casa un nostro dolce, sono contente. E, così, siamo felici anche noi perché, dal nostro punto di vista, addolciamo un po’ la vita degli altri, non solo nel momento di festa, ma tutti i giorni.
E’ affascinante sapere che accompagnamo i nostri clienti durante i vari eventi della loro vita. I nostri avventori e i loro figli crescono con le nostre dolcezze e questo ci gratifica. Ci rende felici”.
Non male, vero?
GUARDA IL VIDEO:

Dove trovare o come contattare Pasticceria Napoletana Ferrero?
Pasticceria Napoletana Ferrero si trova a Taranto in via Icco 8.
Telefono: 099 477 5746
Visita il sito: nuovo sito disponibile a breve
Non male, vero?
Innesca anche tu la rivoluzione nella tua azienda con un marketing di successo!
Sono Gianluca Lomastro ,, fondatore di “Made in Taranto” e del metodo “Imprenditori di Successo“: insieme al mio staff da quasi 20 anni mi occupo di valorizzare il made in Italy con strategie che producono RISULTATI OGGETTIVI, senza buttare via soldi in inutili e costose operazioni di marketing creativo, tipico delle tante agenzie pubblicitarie sparse per l’Italia.
Sono decine le aziende che ogni anno porto al successo che meritano e che sono pronte a testimoniare la validità del mio lavoro. Sto parlando di aziende del calibro di Amastuola, Windor, Kikau, La Mediterranee, ecc che oggi, nonostante le difficoltà del territorio, sono diventati autentici leader nel proprio mercato di riferimento!
Sono infatti l’unico in Italia che mette PRECISE GARANZIE DI RISULTATO a disposizione dei futuri imprenditori di successo.
Ma tutto questo a 2 sole condizioni:
Le condizioni che ti pongo sono queste:
- NON DEVI far parte di quella schiera di imprenditori che passano il tempo a lamentarsi;
- DEVI AVER VERAMENTE VOGLIA di invertire le sorti della tua azienda, dimostrando coraggio e capacità di investire!
Se soddisfi queste due condizioni, allora compila subito il form di contatto che trovi qui sotto.
Un mio collaboratore ti contatterà per un’analisi preventiva volta a capire se sei la persona che davvero vuole diventare un imprenditore di successo o se sei il classico tipo che aspetta che le cose accadano dal sole, magando piovendo dal Cielo.
Pronto?
Compila questi campi e incrocia le dita.
Anche la tua azienda è nel territorio tarantino?
Richiedi GRATIS lo speciale manuale “Fare impresa a Taranto è difficile (Se sbagli metodo)”.
Clicca sul seguente link ==> https://www.imprenditoridisuccesso.it/libro/