Gaia è l’imprenditrice tarantina titolare del noto ristorante “Il Moletto” al Molo Sant’Eligio che ha innovato il settore puntando tutto sulla massima soddisfazione del cliente in fatto di esperienza, gusto e servizi collaterali
Come ogni attività imprenditoriale, il successo di un ristorante si misura con la capacità di trattenere clienti il più a lungo possibile.
L’esempio classico è quello di McDonald’s in cui non certo trovi il miglior cibo del mondo ma produce spesso un volume di affari maggiore rispetto alla trattoria media in ogni città italiana.
Chiaramente la qualità del cibo è una questione rilevante, ma senza servizi al top, è difficile poter contare su una certa quantità di clienti che tornano ad ogni “schiocco di dita”.
Così Gaia ha applicato le proprie conoscenze imprenditoriali al settore della ristorazione: ha compreso subito quanto il marketing fosse cruciale.
A differenza di chi improvvisa, infatti la giovane imprenditrice tarantina ha puntato sin da subito sul valore dell’esperienza e della soddisfazione non solo in fatto di gusto.
Dal mese di dicembre, ha messo a punto una strategia in grado offrire un qualcosa di:
- diverso,
- di particolare,
- di unico,
- di non già esistente
in modo da intercettare persone che vanno già al ristorante come abitudine e abbiano voglia di “provare” anche il suo.
In poche parole, ha applicato uno dei concetti fondamentali per chiunque faccia l’imprenditore: la differenziazione.
In quest’ottica, Gaia si è posta alcune domande:
- Cosa posso offrire che nessun altro ancora offre?
- Su cosa mi posso focalizzare?
- Per che target di clientela possiamo diventare un punto di riferimento e per quale motivo?
Le risposte sono arrivate non da semplici convinzioni personali ma da un’attenta lettura dei dati di mercato.
Forte di questa consapevolezza, l’imprenditrice ha agito su 3 direttrici:
- Garantire la migliore esperienza possibile per il cliente;
- Offrire un’esperienza di gusto differente dalle solite già presenti sul mercato;
- Perfezionare l’offerta commerciale;
- Dar vita a liste di clienti profilati;
- Creare una matrice di segmentazione;
- Rispondere in modo chirurgico ai bisogni;
- Incentivare il ritorno esperienziale;
- Premiare la fedeltà con formule mirate alla maggior soddisfazione possibile;
- Integrare l’offerta con servizi al top;
- Pianificare interventi pubblicitari focalizzati su un preciso target.
I risultati non si sono fatti attendere.
Ma il bello deve ancora venire, perché le attività volte lungo il mese di dicembre sono servite a tracciare un quadro ancora più chiaro su come perfezionare l’offerta differenziante.
Così, dal prossimo 20 gennaio, Gaia darà inizio ai lavori di ristrutturazione che rivoluzioneranno il concetto di ristorazione, di accoglienza e di intrattenimento a Taranto.
Fino a qualche giorno prima di questa data, potrai avere la possibilità di gustare gli originali piatti della tradizione rivisitati dallo chef.
Dove trovare o come contattare Il Moletto Ristorante?
Il ristorante si trova nella magnifica cornice del Molo Sant’Eligio, aTaranto.
Telefono: +39 099 471 3023
Anche la tua azienda è nel territorio tarantino?
Richiedi GRATIS lo speciale manuale “Fare impresa a Taranto è difficile (Se sbagli metodo)”.
Clicca sul seguente link ==> https://www.imprenditoridisuccesso.it/libro/